Radici profonde e visione avanguardista
Dama del Rovere nasce con la vendemmia 2003 a Brognoligo di Monteforte d’Alpone nella zona Classica di produzione del Soave in provincia di Verona, per volere dei fratelli Massimo e Davide Prà, che rappresentano la quarta generazione di viticoltori.
La cantina di vinificazione e affinamento si trova a pochi chilometri di distanza dal paese di Brognoligo, in località Brenton di Roncà a 500 metri sul livello del mare.
La particolare esposizione degli appezzamenti, posti in direzione Est/Nord-Est, e il terreno profondo e molto fertile di origine vulcanica conferiscono ai vini buona struttura, profumi duraturi e spiccata sapidità.
Il vitigno utilizzato per la produzione dello spumante è la Durella, varietà autoctona della zona di Brenton, capace di concentrare nei propri acini molti acidi e sali minerali, fondamentali per la creazione di bollicine metodo classico di grande qualità.
Nei vigneti tutte le pratiche agronomiche vengono eseguite a mano, dando massima importanza alla salubrità del nostro territorio e delle nostre uve. Nella cantina viene data particolare attenzione alla vinificazione con il supporto delle tecnologie più moderne, per rispettare al massimo la qualità dell’uva raccolta in vigna.
È così che tradizione, cultura e scienza si fondono tra loro per ottenere prodotti tipici e di alta qualità.
La Famiglia Prà
(da sinistra Lino, Davide, Placido e Massimo)